Acidi grassi Omega 3
Aminoacidi
Antiossidanti
Formule speciali
Funghi medicinali
Melatonina
Minerali
Probiotici
Sostanze vegetali
Superfood
Vitamine
Bellezza
Pelle
Capelli
Tessuto connettivo
Benessere mentale e Capacità cognitive
Ansia
Stress, esaurimento e burnout
Umore
Memoria & Concentrazione
Depurazione, Perdita di peso & Metabolismo
Perdita di peso
Metabolismo
Drenaggio
Dolori
Equilibrio acido-base
Glicemia
Infiammazioni
Longevità & Rigenerazione cellulare
Occhi & Vista
Ossa, Articolazioni & Muscoli
Ossa
Articolazioni
Muscoli
Salute del cuore
Protezione del cuore
Pressione sanguigna
Circolazione
Colesterolo
Salute cardiovascolare
Salute del fegato
Protezione del fegato
Depurazione & Detox
Salute femminile
Fertilità
Equilibrio ormonale
PMS
Menopausa
Gravidanza & Allattamento
Libido
Salute maschile
Libido & Disfunzione erettile
Prostata
Sistema immunitario
Rafforzare il sistema immunitario
Allergie
Sonno & Stanchezza
Disturbi del sonno
Jet Lag
Energia
Carenza di ferro
Stomaco & Intestino
Depurazione
Disturbi digestivi
Flatulenza
Bruciore di stomaco
Emorroidi
Parassiti
Card Value:
Quantità
Qtà
Totale parziale:
Spedizione:
(spedizione gratuita a partire da 29,90 €)
Sconto:
Risparmi:
Referral discount:
Importo dell’ordine:
MSM in Capsule - 500 mg di metilsulfonilmetano ad alto dosaggio - Testato in laboratorio - 100% ultra puro
Acido R-alfa Lipoico - Forma R brevettata - testata in laboratorio
Curcuma Capsule con il 95% di Curcuminoidi
5-HTP Capsule 200 mg - ad alto dosaggio - Estratto di Griffonia - testato in laboratorio
Capsule depurative per i disturbi del tratto intestinale - Detox del colon
Estratto di Ginkgo Biloba in capsule - Estratto puro al 100% - testato in laboratorio e altamente dosato
Capelli Active Capsule con fieno greco - efficace complesso di nutrienti con biotina e zinco - favorisce la crescita dei capelli
Cardo mariano in capsule - 80% di silimarina - testato in laboratorio
Rodiola Capsule - 100% estratto naturale di Rhodiola Rosea- dosaggio elevato - qualità premium - testata in laboratorio
Spermidina in Capsule - Estratto di Germe di Grano - ad alto dosaggio con 8 mg di Spermidina per capsula
Naturopata
Parassiti, virus, funghi e batteri non sono gli unici problemi che il biofilm porta con sé. A lungo termine possono insorgere numerosi disturbi di salute.
Prodotti naturali contro il Biofilm Vai al prodotto
Vai al prodotto
Le infezioni batteriche hanno sempre rappresentato una grave minaccia per la salute umana, nonostante i progressi in campo sanitario. Le infezioni possono verificarsi in qualsiasi fase della vita, ma solitamente sono controllate da un sistema immunitario sano. Tuttavia, se è presente un biofilm (sottile strato di microrganismi), esso non può funzionare correttamente e l'infezione continua. Secondo uno studio, fino all'80% di tutte le infezioni batteriche possono essere associate al biofilm.
I germi multiresistenti sono particolarmente temuti negli ospedali perché attaccano specificamente i pazienti immunodepressi, gli anziani e i pazienti affetti da patologie croniche preesistenti. E questo come avviene? I batteri si depositano sulle superfici e sui dispositivi e formano anche lì una sorta di pellicola. In caso di infezione, farmaci come gli antibiotici hanno scarse possibilità di contrastare gli agenti patogeni. Le infezioni di questo tipo spesso comportano trattamenti lunghi e talvolta complicazioni gravi, persino la morte.
L’alterazione della flora intestinale è associata a numerose malattie. Tra queste rientrano l'infiammazione cronica, il diabete, l'obesità, le malattie intestinali e la depressione.
Anche batteri e simili hanno bisogno di nutrienti per sopravvivere. Per ottenerli, li sottraggono al nostro organismo, e quindi il quantitativo a nostra disposizione diminuisce. Con il passare del tempo, si verifica una carenza di sostanze nutritive fondamentali.
La parete intestinale è rivestita da una mucosa umida. Tuttavia, il biofilm non lascia passare l'umidità, motivo per cui la mucosa intestinale si secca e si verifica un'infiammazione.
➤ L'80% di tutte le infezioni batteriche sono associate al biofilm!
➤ Ordina subito il Pacchetto per la riabilitazione intestinale!
La ricerca dimostra che alcuni funghi medicinali, come il Fungo reishi, agiscono contro il biofilm e hanno un effetto antibatterico. Questi funghi aiutano a impedire ai batteri tipici di connettersi e quindi di formare un biofilm con strutture di colonie complesse.
Preparati enzimatici (ad esempio quelli con α-amilasi) vengono utilizzati per degradare e dissolvere specificamente la matrice del biofilm. Inoltre, gli enzimi interrompono la comunicazione tra batteri, parassiti, etc., impedendo così una nuova furmazione del biofilm.
Uno studio ha esaminato i flavonoidi, tra cui la Curcumina, dalla radice di curcuma. È stato dimostrato che essi inibiscono la formazione di biofilm. La curcumina, il flavonoide più attivo, ha mostrato la maggiore attività antibiofilm.
I batteriofagi sono attualmente noti soprattutto per la loro capacità di combattere i germi multiresistenti. Vengono utilizzati anche come strategia terapeutica efficace per la rimozione delle cellule del biofilm. Purtroppo, la terapia fagica non è ancora stata approvata nel nostro Paese.
Per proteggere e sostenere la flora intestinale, sono importanti probiotici e prebiotici perché contengono preziosi ceppi di microrganismi e fibre. La microflora si amplia e si rafforza. Inoltre, può essere utilizzato l’MSM per la disintossicazione regolare o per combattere i parassiti
Adatta la dieta e non creare un ambiente favorevole ai batteri nocivi. Conosci già la dieta alcalina? Probabilmente non esiste un’altra dieta più adatta a una vita sana. Il loro obiettivo è ridurre l'infiammazione ed evitare zuccheri aggiunti, cibi lavorati e grassi cattivi. Allo stesso tempo si consumano più frutta, verdura, fibre e grassi buoni. Ciò è particolarmente utile per i microrganismi presenti nell'intestino.
Quando ci sentiamo male, ricorriamo a farmaci e terapie. Ma cosa succede se questo non funziona perché i batteri nocivi si nascondono sotto uno scudo protettivo?
Il biofilm ha numerose conseguenze sulla salute e favorisce le malattie. Pertanto è importante scomporlo ed eliminare batteri nocivi, parassiti, etc., comprese le tossine. Esistono diversi approcci per scomporre il biofilm e impedirne la riformazione.
Ripristina la flora intestinale e sentiti di nuovo bene.
Altri prodotti Vai al prodotto
Fonti (in lingua inglese):
Karaca, B., Cihan, A. Ç., Akata, I. & Altuner, E. M. Anti-Biofilm and Antimicrobial Activities of Five Edible and Medicinal Macrofungi Samples on Some Biofilm Producing Multi Drug Resistant. Enterococcus Strains. Turkish Journal of Agriculture,Vol 8, No 1 (2020), doi: 10.24925/turjaf.v8i1.69-80.2723
Mishra, R., Panda A. K., De Mandal, S., Shakeel, M., Bisht S. S. & Khan, J (2020, October). Natural Anti-biofilm Agents: Strategies to Control Biofilm-Forming Pathogens. Front Microbiol. 2020; 11: 566325. doi: 10.3389/fmicb.2020.566325
Hobley L, Harkins C, MacPhee CE, Stanley-Wall NR. Giving structure to the biofilm matrix: an overview of individual strategies and emerging common themes. FEMS Microbiol Rev. 2015 Sep;39(5):649-69. doi: 10.1093/femsre/fuv015. Epub 2015 Apr 22. PMID: 25907113; PMCID: PMC4551309.
Jiang, Y., Geng, M., & Bai, L. (2020). Targeting Biofilms Therapy: Current Research Strategies and Development Hurdles. Microorganisms, 8(8), 1222. https://doi.org/10.3390/microorganisms8081222
Hall-Stoodley, L., & Stoodley, P. (2009). Evolving concepts in biofilm infections. Cellular microbiology, 11(7), 1034–1043. https://doi.org/10.1111/j.1462-5822.2009.01323.x
Raorane, C. J., Lee, J.-H., Kim, Y.-G., Rajasekharan, S. K., Garcia-Contreras, R. & Lee, J. (2019, May). Antibiofilm and Antivirulence Efficacies of Flavonoids and Curcumin Against Acinetobacter baumannii. Front Microbiol. 2019; 10: 990. doi: 10.3389/fmicb.2019.00990
Kalpana, B. J., Aarthy, S. & Pandian, S. K. (2012, February). Antibiofilm activity of α-amylase from Bacillus subtilis S8-18 against biofilm forming human bacterial pathogens. Appl Biochem Biotechnol. 167(6):1778-94. doi: 10.1007/s12010-011-9526-2.
Kamaruzzaman, N. F., Li, P. T., Yazid, K. A. M., Saeed, S. I., Hamdan, R. H., Choong, S. S., Wong, W. K., Chivu, A. & Gibson, A. J. (2018, September). Targeting the Bacterial Protective Armour; Challenges and Novel Strategies in the Treatment of Microbial Biofilm. Materials (Basel) 2018 Sep; 11(9): 1705. doi: 10.3390/ma11091705
Benvenuto da Herbano! Da questo sito vengono effettuate consegne solo in country. Desideri scegliere un altro Paese?