

Idrolizzato di Collagene Forte per Cavalli, Cani e Gatti - 100% puro
Polvere di collagene per cavalli, cani e gatti
- Articolazioni sane anche in età avanzata - aiuta a contrastare i disturbi e l’usura delle articolazioni
- Rafforza la struttura della cartilagine e del manto - previene la fragilità degli artigli
- Previene l’artrite e sostiene le lesioni dell’apparato muscolo-scheletrico
Polvere di collagene per cavalli, cani e gatti
- Articolazioni sane anche in età avanzata - aiuta a contrastare i disturbi e l’usura delle articolazioni
- Rafforza la struttura della cartilagine e del manto - previene la fragilità degli artigli
- Previene l’artrite e sostiene le lesioni dell’apparato muscolo-scheletrico
Descrizione / Idrolizzato di Collagene Forte per Cavalli, Cani e Gatti - 100% puro
Rafforzamento del collagene per cavalli, cani e gatti
Il collagene è uno dei componenti più importanti della pelle e del tessuto connettivo degli animali. Questa proteina strutturale elementare è contenuta, ad esempio, nelle articolazioni, nei tendini, nella cartilagine e nei legamenti, tutti parte del tessuto connettivo..
Tuttavia, quando cavalli, cani e gatti invecchiano, la loro capacità di produrre il prezioso collagene diminuisce. Ciò li rende più suscettibili a lesioni e a problemi dolorosi alle ossa e alle articolazioni. Anche la salute della pelle e del mantello si deteriora sensibilmente con il passare del tempo. Questo perché il collagene ha la straordinaria capacità di proteggere le cartilagini articolari, i tendini e i legamenti dall’usura e di rafforzare efficacemente pelo, ossa, unghie e denti.
Sebbene il collagene proprio dell’organismo diminuisca con l’età, i proprietari di animali domestici possono offrire ai propri amici tale sostanza attraverso la somministrazione di un buon integratore alimentare.
Effetti benefici del collagene sulla salute di cavalli, cani e gatti:
- Aiuta a mantenere sane le articolazioni e a ottimizzare la formazione della cartilagine.
- Mantiene le articolazioni giovani e sane e le rigenera sotto stress.
- Supporta l’apparato articolare dei giovani animali in fase di crescita.
- Rafforza gli animali anche durante le fasi di allenamento intensivo.
- Contribuisce al mantenimento di articolazioni sane negli animali anziani.
Contenuti
- Come funziona il collagene idrolizzato nel tessuto connettivo di cavalli, cani e gatti?
- In che modo la mancanza di collagene influisce sul tuo animale domestico?
- Quando è il momento giusto per iniziare a fornire al tuo animale domestico il collagene in polvere?
- La somministrazione ottimale di idrolizzato di collagene
Come funziona il collagene idrolizzato nel tessuto connettivo di cavalli, cani e gatti?
In uno studio del 1997 è stato stabilito un chiaro legame tra il collagene e il cattivo allineamento dell’acetabolo (displasia dell’anca). Si presume che la resistenza meccanica della capsula articolare dipenda principalmente dal contenuto e dalla composizione del collagene.
Un altro studio ha analizzato l’efficacia della forma naturale di idrolizzato di collagene. È emerso che questa forma di collagene può essere completamente incorporata nella cartilagine. Quando è presente nella sua forma naturale, il collagene può essere quasi completamente assorbito dall’organismo dell’animale e incorporato in ossa, cartilagine, pelle e peli. Allo stesso tempo, la sua produzione viene stimolata dall’idrolizzato di collagene, con un effetto estremamente positivo sull’apparato muscolo-scheletrico dell’animale.
➤ Con un buon apporto di idrolizzato di collagene, la formazione di collagene nelle cellule della cartilagine aumenta di ben il 250%.
L’integrazione di collagene può ridurre significativamente la zoppia nelle malattie articolari croniche. Questo effetto favorevole è stato confermato dalla ricerca. L’efficace idrolizzato di collagene è quindi ideale per l’uso nei disturbi muscolo-scheletrici cronici dei cani. Inoltre, esso ha un effetto particolarmente benefico e favorevole sul mantello e sugli artigli. Anche nei cavalli, dopo tre mesi di somministrazione di collagene, è stata dimostrata una crescita significativamente più forte del mantello e degli zoccoli e, in generale, una maggiore formazione della cartilagine.
1. Il collagene stabilizza efficacemente le articolazioni e previene eventuali lesioni
Con l’avanzare dell’età, cavalli, cani e gatti soffrono spesso di una mobilità ridotta a causa di dolori articolari. Poiché i muscoli, i tendini e i legamenti del cane sono costituiti per il 70-90% da collagene, la salute delle articolazioni dipende da un buon apporto di tale sostanza. Più i muscoli e il tessuto connettivo perdono forza e stabilità, più il cane diventa suscettibile a lesioni come le lacerazioni del legamento crociato, le lussazioni rotulee e la displasia del gomito e dell’anca.
Sebbene il collagene non sia una panacea, come integratore alimentare esso può contribuire efficacemente a migliorare la salute delle articolazioni. Allevia efficacemente i comuni disturbi legati all’età, come l’artrite. Se fornisci al tuo cane, fin da giovane, il collagene come integratore alimentare, puoi contribuire a garantire che le articolazioni e i tessuti molli rimangano in ottima salute anche in età avanzata.
➤ Il collagene sostiene le articolazioni durante la crescita e l’invecchiamento!
2. Il collagene aiuta ad alleviare i dolori articolari legati all’età
Molti cavalli, cani e gatti soffrono di dolori alle articolazioni e ai tessuti molli con l’avanzare dell’età. La perdita di collagene svolge un ruolo significativo nello sviluppo di questi dolori. Infatti, lo sviluppo di artrite, artrosi, malattia degenerativa del disco e tendinite è notevolmente favorito dalla perdita di questa sostanza.
➤ Sapevi che almeno un cane adulto su cinque soffre di osteoartrite?
- La cartilagine articolare può usurarsi con il tempo.
- Le capsule articolari possono lacerarsi o scivolare fuori posto.
- Le articolazioni si infiammano perché il corpo cerca di immobilizzare l’articolazione,
- proteggere l’area interessata e permetterne la rigenerazione.
Tutti questi disturbi possono causare dolore, rigidità e difficoltà di movimento negli animali. Gli studi condotti sugli animali e sull’uomo sulla somministrazione di collagene per questo tipo di disturbi hanno finora dato risultati notevoli.
3. Il collagene favorisce la crescita di un pelo sano e di artigli forti
Animali come cavalli, cani e gatti non si preoccupano del loro aspetto, ma i loro proprietari sì. Naturalmente, il pelo opaco, il prurito della pelle o la fragilità degli artigli possono essere sgradevoli per l’animale che invecchia, facendolo soffrire.
Fortunatamente, il collagene può essere d’aiuto anche in questo caso. Questa proteina strutturale ha un effetto positivo sull’aspetto esteriore generale del tuo amico a quattro zampe. Il collagene in polvere garantisce anche un’idratazione ottimale della pelle, poiché il 70% delle proteine della pelle del cane è costituito da tale proteina. La polvere assicura anche artigli forti. Essa impedisce che si spezzino o diventino fragili, causando potenzialmente dolore all’animale. Sia quest’ultimo che il padrone possono inoltre godere di un pelo morbido e lucente. Il collagene: un trattamento di ringiovanimento visibile per il tuo cane.
In che modo la mancanza di collagene influisce sul tuo animale domestico?
Gli animali non possono dirci come si sentono o se hanno qualcosa che non va. E non sempre possiamo dire, guardando un cane, un cavallo o un gatto, se sono davvero in salute. Tieni presente che anche gli animali, proprio come gli esseri umani, possono soffrire di problemi con l’avanzare dell’età. Quindi, se per la nostra salute prestiamo attenzione a una buona alimentazione e a un regolare esercizio fisico, dobbiamo fare lo stesso anche per i nostri animali domestici. Ciò poiché:
- gli animali invecchiano prima degli esseri umani
- gli animali invecchiano in modo diverso
È noto che l’aspettativa di vita degli animali è più breve. Saresti sorpreso di vedere quanto presto il tuo animale inizi a soffrire di bassi livelli di collagene. Inizialmente, gli effetti sono difficili da vedere, ma alla fine diventerà chiaro che il cavallo, il cane o il gatto provano dolore quando fanno determinati movimenti, a seconda delle aree del corpo interessate.
Gli animali che soffrono di forti dolori corrono un rischio maggiore in termini di infortuni e, allo stesso tempo, la loro mobilità diminuisce. Questo deterioramento avviene normalmente in modo graduale. Il problema è che non è così facile compensare un livello di collagene molto basso con prodotti sostitutivi. Ciò vale soprattutto se si inizia solo dopo che la carenza è già diventata evidente.
Quando è il momento giusto per iniziare a fornire al tuo animale domestico il collagene in polvere?
Il momento ideale per iniziare a somministrare naturalmente il collagene varia individualmente e dipende dall’animale in questione. Nei cani, ad esempio, le razze di grandi dimensioni sono particolarmente soggette a problemi articolari come l’artrite, l’artrosi o la displasia dell’anca e del gomito. Ciò significa che i cani affetti possono beneficiare di integratori di collagene fin da cuccioli. Il collagene, infatti, favorisce la crescita delle articolazioni fin dalla più tenera età e ne previene il collasso prematuro. In questo modo le articolazioni si mantengono sane e flessibili per tutta la vita adulta e la vecchiaia.
Il collagene può anche ridurre il dolore e le infiammazioni. Alcuni studi hanno dimostrato che cani che erano a malapena in grado di stare in piedi sono stati in grado di camminare e giocare di nuovo dopo l’integrazione di collagene. Quindi, se il tuo cane anziano mostra già i segni dell’artrite, il collagene in polvere può contribuire ad alleviarne i sintomi e può donargli maggiore vitalità!
Anche gli animali utilizzati nello sport o in ambiti simili possono trarre enormi benefici dalla proteina, in quanto essa può prevenire efficacemente le lesioni articolari.
La somministrazione ottimale di idrolizzato di collagene
È sufficiente mescolare ogni giorno il collagene al cibo del cavallo, del cane o del gatto per garantire un apporto regolare di questa proteina strutturale. La somministrazione quotidiana aumenta in modo significativo la mobilità e la funzionalità delle articolazioni e, soprattutto, esercita un effetto preventivo contro i disturbi articolari e l’usura delle articolazioni. Le raccomandazioni esatte sono riportate nella sezione dedicata al dosaggio.
I benefici pratici del collagene in polvere di Herbano:
- Somministrazione facile e conveniente grazie alla polvere facilmente solubile
- Può essere facilmente aggiunto al cibo umido o al cibo secco inumidito
- Può essere sciolto anche in acqua potabile: basta lasciarlo agire per 10 minuti
Posologia raccomandata:
- Cani di peso superiore a 40 kg: 1 cucchiaino raso
- Cani sotto i 40 kg: da 1/4 a 1/2 cucchiaino da tè
- Cani sotto i 5 kg e gatti: 1 punta di coltello
- Cavalli: iniziare con 1 cucchiaio da tavola al giorno e aumentare lentamente il dosaggio in base alle necessità.
Consigli per la somministrazione:
L'Idrolizzato di Collagene Forte può essere somministrato quotidianamente, in modo continuativo o al bisogno con il cibo abituale. Si consiglia di discutere il dosaggio con il veterinario per ottimizzarlo in base alle esigenze dell’animale.
Non superare la dose giornaliera raccomandata.
Conservare in un luogo fresco e asciutto, al riparo dalla luce. Tenere fuori dalla portata dei bambini.
Composizione della Polvere di Collagene per animali:
Peptidi di collagene di pesce puri al 100% (idrolizzato di collagene)
Avvertenza: Contiene derivati del pesce.

senza glutine

senza lattosio
Perché Herbano?
Le proprietà del collagene di alta qualità di Herbano lo rendono ideale per fornire tale proteina agli animali domestici. La polvere può essere comodamente aggiunta all’acqua da bere o al cibo.
Quale collagene per i cavalli?
Il collagene di Herbano è ideale per la cura mirata dei cavalli. Viene somministrato semplicemente attraverso il mangime o l’acqua da bere ed è ben accettato e tollerato. Il collagene per cavalli non contiene additivi ed è privo di glutine e lattosio.
Che cos’è il collagene per cani?
Il collagene è una proteina strutturale e si trova principalmente nel tessuto connettivo dei cani, ma anche dei gatti e dei cavalli. Questa proteina è particolarmente importante per la salute di cartilagini, articolazioni e tendini, in quanto protegge dall’usura precoce.
Fonti (in lingua inglese):
Hou, Y., Wu, Z., Dai, Z., Wang, G. & Wu, G. (2017, March). Protein hydrolysates in animal nutrition: Industrial production, bioactive peptides, and functional significance. Journal of Animal Science and Biotechnology, 8:24, doi: 10.1186/s40104-017-0153-9
Rao, Q., Klaassen Kamdar, A. & Labuza, T. P. (2016, May). Storage Stability of Food Protein Hydrolysates-A Review. Critical Reviews in Food Science and Nutrition, 56(7):1169-92, doi: 10.1080/10408398.2012.758085
Kobayashi, T., Koie, H., Watanabe, A., Ino, A., Watabe, K., Kim, M., et al. (2015, April). Effects of food enriched with egg yolk hydrolysate (bone peptide) on bone metabolism in orchidectomized dogs. The Journal of Veterinary Medical Science, 77(4):503-6, doi: 10.1292/jvms.13-0421
Folador, J. F., Karr-Lilienthal, L. K., parsons, C. M., Bauer, L. L., Utterback, P. L., SChasteen, C. S. et al. (2006, October). Fish meals, fish components, and fish protein hydrolysates as potential ingredients in pet foods. Journal of Animal Science, 84(10):2752-65, doi: 10.2527/jas.2005-560
Chow, B. F. & DeBiase, S. (1948, March). Repletion of protein depleted dogs with various proteins and protein hydrolysates. Federation Proceedings, 7(1 Pt 1):149
Prosmushkina, E. M. & Poriadkov, L. F. (1978, July-August). [Effect of parenterally administered protein hydrolysates on the secretory function of the small intestine]. Voprosy Pitaniia, (4):28-33
Bello, A. E. & Oesser, S. (2006, November). Collagen hydrolysate for the treatment of osteoarthritis and other joint disorders: a review of the literature. Current Medical Research and Opinion, 22(11):2221-32, doi: 10.1185/030079906X148373
Benito-Ruiz, P., Camacho-Zambrano, M. M., Carrillo-Arcentales, J. N., Mestanza-Peralta, M. A., Vallejo-Flores, C. A. et al. (2009). A randomized controlled trial on the efficacy and safety of a food ingredient, collagen hydrolysate, for improving joint comfort. International Journal of Food Sciences and Nutrition, 60 Suppl 2:99-113, doi: 10.1080/09637480802498820
Moskowitz, R. W. (2000, October). Role of collagen hydrolysate in bone and joint disease. Seminars in Arthritis and Rheumatism, 30(2):87-99, doi: 10.1053/sarh.2000.9622
Martí-Angulo, S. , García-López, N. & Díaz-Ramos A. (2014, December). Efficacy of an oral hyaluronate and collagen supplement as a preventive treatment of elbow dysplasia. Journal of Veterinary Science, 15(4): 569–574, doi: 10.4142/jvs.2014.15.4.569
Crowley, D. C., Lau, F. C., Sharma, P., Evans, M., Guthrie, N., Bagchi, M. et al. (2009). Safety and efficacy of undenatured type II collagen in the treatment of osteoarthritis of the knee: a clinical trial. International Journal of Medical Sciences, 6(6): 312–321
Descrizione / Idrolizzato di Collagene Forte per Cavalli, Cani e Gatti - 100% puro
Rafforzamento del collagene per cavalli, cani e gatti
Il collagene è uno dei componenti più importanti della pelle e del tessuto connettivo degli animali. Questa proteina strutturale elementare è contenuta, ad esempio, nelle articolazioni, nei tendini, nella cartilagine e nei legamenti, tutti parte del tessuto connettivo..
Tuttavia, quando cavalli, cani e gatti invecchiano, la loro capacità di produrre il prezioso collagene diminuisce. Ciò li rende più suscettibili a lesioni e a problemi dolorosi alle ossa e alle articolazioni. Anche la salute della pelle e del mantello si deteriora sensibilmente con il passare del tempo. Questo perché il collagene ha la straordinaria capacità di proteggere le cartilagini articolari, i tendini e i legamenti dall’usura e di rafforzare efficacemente pelo, ossa, unghie e denti.
Sebbene il collagene proprio dell’organismo diminuisca con l’età, i proprietari di animali domestici possono offrire ai propri amici tale sostanza attraverso la somministrazione di un buon integratore alimentare.
Effetti benefici del collagene sulla salute di cavalli, cani e gatti:
- Aiuta a mantenere sane le articolazioni e a ottimizzare la formazione della cartilagine.
- Mantiene le articolazioni giovani e sane e le rigenera sotto stress.
- Supporta l’apparato articolare dei giovani animali in fase di crescita.
- Rafforza gli animali anche durante le fasi di allenamento intensivo.
- Contribuisce al mantenimento di articolazioni sane negli animali anziani.
Contenuti
- Come funziona il collagene idrolizzato nel tessuto connettivo di cavalli, cani e gatti?
- In che modo la mancanza di collagene influisce sul tuo animale domestico?
- Quando è il momento giusto per iniziare a fornire al tuo animale domestico il collagene in polvere?
- La somministrazione ottimale di idrolizzato di collagene
Come funziona il collagene idrolizzato nel tessuto connettivo di cavalli, cani e gatti?
In uno studio del 1997 è stato stabilito un chiaro legame tra il collagene e il cattivo allineamento dell’acetabolo (displasia dell’anca). Si presume che la resistenza meccanica della capsula articolare dipenda principalmente dal contenuto e dalla composizione del collagene.
Un altro studio ha analizzato l’efficacia della forma naturale di idrolizzato di collagene. È emerso che questa forma di collagene può essere completamente incorporata nella cartilagine. Quando è presente nella sua forma naturale, il collagene può essere quasi completamente assorbito dall’organismo dell’animale e incorporato in ossa, cartilagine, pelle e peli. Allo stesso tempo, la sua produzione viene stimolata dall’idrolizzato di collagene, con un effetto estremamente positivo sull’apparato muscolo-scheletrico dell’animale.
➤ Con un buon apporto di idrolizzato di collagene, la formazione di collagene nelle cellule della cartilagine aumenta di ben il 250%.
L’integrazione di collagene può ridurre significativamente la zoppia nelle malattie articolari croniche. Questo effetto favorevole è stato confermato dalla ricerca. L’efficace idrolizzato di collagene è quindi ideale per l’uso nei disturbi muscolo-scheletrici cronici dei cani. Inoltre, esso ha un effetto particolarmente benefico e favorevole sul mantello e sugli artigli. Anche nei cavalli, dopo tre mesi di somministrazione di collagene, è stata dimostrata una crescita significativamente più forte del mantello e degli zoccoli e, in generale, una maggiore formazione della cartilagine.
1. Il collagene stabilizza efficacemente le articolazioni e previene eventuali lesioni
Con l’avanzare dell’età, cavalli, cani e gatti soffrono spesso di una mobilità ridotta a causa di dolori articolari. Poiché i muscoli, i tendini e i legamenti del cane sono costituiti per il 70-90% da collagene, la salute delle articolazioni dipende da un buon apporto di tale sostanza. Più i muscoli e il tessuto connettivo perdono forza e stabilità, più il cane diventa suscettibile a lesioni come le lacerazioni del legamento crociato, le lussazioni rotulee e la displasia del gomito e dell’anca.
Sebbene il collagene non sia una panacea, come integratore alimentare esso può contribuire efficacemente a migliorare la salute delle articolazioni. Allevia efficacemente i comuni disturbi legati all’età, come l’artrite. Se fornisci al tuo cane, fin da giovane, il collagene come integratore alimentare, puoi contribuire a garantire che le articolazioni e i tessuti molli rimangano in ottima salute anche in età avanzata.
➤ Il collagene sostiene le articolazioni durante la crescita e l’invecchiamento!
2. Il collagene aiuta ad alleviare i dolori articolari legati all’età
Molti cavalli, cani e gatti soffrono di dolori alle articolazioni e ai tessuti molli con l’avanzare dell’età. La perdita di collagene svolge un ruolo significativo nello sviluppo di questi dolori. Infatti, lo sviluppo di artrite, artrosi, malattia degenerativa del disco e tendinite è notevolmente favorito dalla perdita di questa sostanza.
➤ Sapevi che almeno un cane adulto su cinque soffre di osteoartrite?
- La cartilagine articolare può usurarsi con il tempo.
- Le capsule articolari possono lacerarsi o scivolare fuori posto.
- Le articolazioni si infiammano perché il corpo cerca di immobilizzare l’articolazione,
- proteggere l’area interessata e permetterne la rigenerazione.
Tutti questi disturbi possono causare dolore, rigidità e difficoltà di movimento negli animali. Gli studi condotti sugli animali e sull’uomo sulla somministrazione di collagene per questo tipo di disturbi hanno finora dato risultati notevoli.
3. Il collagene favorisce la crescita di un pelo sano e di artigli forti
Animali come cavalli, cani e gatti non si preoccupano del loro aspetto, ma i loro proprietari sì. Naturalmente, il pelo opaco, il prurito della pelle o la fragilità degli artigli possono essere sgradevoli per l’animale che invecchia, facendolo soffrire.
Fortunatamente, il collagene può essere d’aiuto anche in questo caso. Questa proteina strutturale ha un effetto positivo sull’aspetto esteriore generale del tuo amico a quattro zampe. Il collagene in polvere garantisce anche un’idratazione ottimale della pelle, poiché il 70% delle proteine della pelle del cane è costituito da tale proteina. La polvere assicura anche artigli forti. Essa impedisce che si spezzino o diventino fragili, causando potenzialmente dolore all’animale. Sia quest’ultimo che il padrone possono inoltre godere di un pelo morbido e lucente. Il collagene: un trattamento di ringiovanimento visibile per il tuo cane.
In che modo la mancanza di collagene influisce sul tuo animale domestico?
Gli animali non possono dirci come si sentono o se hanno qualcosa che non va. E non sempre possiamo dire, guardando un cane, un cavallo o un gatto, se sono davvero in salute. Tieni presente che anche gli animali, proprio come gli esseri umani, possono soffrire di problemi con l’avanzare dell’età. Quindi, se per la nostra salute prestiamo attenzione a una buona alimentazione e a un regolare esercizio fisico, dobbiamo fare lo stesso anche per i nostri animali domestici. Ciò poiché:
- gli animali invecchiano prima degli esseri umani
- gli animali invecchiano in modo diverso
È noto che l’aspettativa di vita degli animali è più breve. Saresti sorpreso di vedere quanto presto il tuo animale inizi a soffrire di bassi livelli di collagene. Inizialmente, gli effetti sono difficili da vedere, ma alla fine diventerà chiaro che il cavallo, il cane o il gatto provano dolore quando fanno determinati movimenti, a seconda delle aree del corpo interessate.
Gli animali che soffrono di forti dolori corrono un rischio maggiore in termini di infortuni e, allo stesso tempo, la loro mobilità diminuisce. Questo deterioramento avviene normalmente in modo graduale. Il problema è che non è così facile compensare un livello di collagene molto basso con prodotti sostitutivi. Ciò vale soprattutto se si inizia solo dopo che la carenza è già diventata evidente.
Quando è il momento giusto per iniziare a fornire al tuo animale domestico il collagene in polvere?
Il momento ideale per iniziare a somministrare naturalmente il collagene varia individualmente e dipende dall’animale in questione. Nei cani, ad esempio, le razze di grandi dimensioni sono particolarmente soggette a problemi articolari come l’artrite, l’artrosi o la displasia dell’anca e del gomito. Ciò significa che i cani affetti possono beneficiare di integratori di collagene fin da cuccioli. Il collagene, infatti, favorisce la crescita delle articolazioni fin dalla più tenera età e ne previene il collasso prematuro. In questo modo le articolazioni si mantengono sane e flessibili per tutta la vita adulta e la vecchiaia.
Il collagene può anche ridurre il dolore e le infiammazioni. Alcuni studi hanno dimostrato che cani che erano a malapena in grado di stare in piedi sono stati in grado di camminare e giocare di nuovo dopo l’integrazione di collagene. Quindi, se il tuo cane anziano mostra già i segni dell’artrite, il collagene in polvere può contribuire ad alleviarne i sintomi e può donargli maggiore vitalità!
Anche gli animali utilizzati nello sport o in ambiti simili possono trarre enormi benefici dalla proteina, in quanto essa può prevenire efficacemente le lesioni articolari.
La somministrazione ottimale di idrolizzato di collagene
È sufficiente mescolare ogni giorno il collagene al cibo del cavallo, del cane o del gatto per garantire un apporto regolare di questa proteina strutturale. La somministrazione quotidiana aumenta in modo significativo la mobilità e la funzionalità delle articolazioni e, soprattutto, esercita un effetto preventivo contro i disturbi articolari e l’usura delle articolazioni. Le raccomandazioni esatte sono riportate nella sezione dedicata al dosaggio.
I benefici pratici del collagene in polvere di Herbano:
- Somministrazione facile e conveniente grazie alla polvere facilmente solubile
- Può essere facilmente aggiunto al cibo umido o al cibo secco inumidito
- Può essere sciolto anche in acqua potabile: basta lasciarlo agire per 10 minuti
Posologia raccomandata:
- Cani di peso superiore a 40 kg: 1 cucchiaino raso
- Cani sotto i 40 kg: da 1/4 a 1/2 cucchiaino da tè
- Cani sotto i 5 kg e gatti: 1 punta di coltello
- Cavalli: iniziare con 1 cucchiaio da tavola al giorno e aumentare lentamente il dosaggio in base alle necessità.
Consigli per la somministrazione:
L'Idrolizzato di Collagene Forte può essere somministrato quotidianamente, in modo continuativo o al bisogno con il cibo abituale. Si consiglia di discutere il dosaggio con il veterinario per ottimizzarlo in base alle esigenze dell’animale.
Non superare la dose giornaliera raccomandata.
Conservare in un luogo fresco e asciutto, al riparo dalla luce. Tenere fuori dalla portata dei bambini.
Composizione della Polvere di Collagene per animali:
Peptidi di collagene di pesce puri al 100% (idrolizzato di collagene)
Avvertenza: Contiene derivati del pesce.

senza glutine

senza lattosio
Perché Herbano?
Le proprietà del collagene di alta qualità di Herbano lo rendono ideale per fornire tale proteina agli animali domestici. La polvere può essere comodamente aggiunta all’acqua da bere o al cibo.
Quale collagene per i cavalli?
Il collagene di Herbano è ideale per la cura mirata dei cavalli. Viene somministrato semplicemente attraverso il mangime o l’acqua da bere ed è ben accettato e tollerato. Il collagene per cavalli non contiene additivi ed è privo di glutine e lattosio.
Che cos’è il collagene per cani?
Il collagene è una proteina strutturale e si trova principalmente nel tessuto connettivo dei cani, ma anche dei gatti e dei cavalli. Questa proteina è particolarmente importante per la salute di cartilagini, articolazioni e tendini, in quanto protegge dall’usura precoce.
Fonti (in lingua inglese):
Hou, Y., Wu, Z., Dai, Z., Wang, G. & Wu, G. (2017, March). Protein hydrolysates in animal nutrition: Industrial production, bioactive peptides, and functional significance. Journal of Animal Science and Biotechnology, 8:24, doi: 10.1186/s40104-017-0153-9
Rao, Q., Klaassen Kamdar, A. & Labuza, T. P. (2016, May). Storage Stability of Food Protein Hydrolysates-A Review. Critical Reviews in Food Science and Nutrition, 56(7):1169-92, doi: 10.1080/10408398.2012.758085
Kobayashi, T., Koie, H., Watanabe, A., Ino, A., Watabe, K., Kim, M., et al. (2015, April). Effects of food enriched with egg yolk hydrolysate (bone peptide) on bone metabolism in orchidectomized dogs. The Journal of Veterinary Medical Science, 77(4):503-6, doi: 10.1292/jvms.13-0421
Folador, J. F., Karr-Lilienthal, L. K., parsons, C. M., Bauer, L. L., Utterback, P. L., SChasteen, C. S. et al. (2006, October). Fish meals, fish components, and fish protein hydrolysates as potential ingredients in pet foods. Journal of Animal Science, 84(10):2752-65, doi: 10.2527/jas.2005-560
Chow, B. F. & DeBiase, S. (1948, March). Repletion of protein depleted dogs with various proteins and protein hydrolysates. Federation Proceedings, 7(1 Pt 1):149
Prosmushkina, E. M. & Poriadkov, L. F. (1978, July-August). [Effect of parenterally administered protein hydrolysates on the secretory function of the small intestine]. Voprosy Pitaniia, (4):28-33
Bello, A. E. & Oesser, S. (2006, November). Collagen hydrolysate for the treatment of osteoarthritis and other joint disorders: a review of the literature. Current Medical Research and Opinion, 22(11):2221-32, doi: 10.1185/030079906X148373
Benito-Ruiz, P., Camacho-Zambrano, M. M., Carrillo-Arcentales, J. N., Mestanza-Peralta, M. A., Vallejo-Flores, C. A. et al. (2009). A randomized controlled trial on the efficacy and safety of a food ingredient, collagen hydrolysate, for improving joint comfort. International Journal of Food Sciences and Nutrition, 60 Suppl 2:99-113, doi: 10.1080/09637480802498820
Moskowitz, R. W. (2000, October). Role of collagen hydrolysate in bone and joint disease. Seminars in Arthritis and Rheumatism, 30(2):87-99, doi: 10.1053/sarh.2000.9622
Martí-Angulo, S. , García-López, N. & Díaz-Ramos A. (2014, December). Efficacy of an oral hyaluronate and collagen supplement as a preventive treatment of elbow dysplasia. Journal of Veterinary Science, 15(4): 569–574, doi: 10.4142/jvs.2014.15.4.569
Crowley, D. C., Lau, F. C., Sharma, P., Evans, M., Guthrie, N., Bagchi, M. et al. (2009). Safety and efficacy of undenatured type II collagen in the treatment of osteoarthritis of the knee: a clinical trial. International Journal of Medical Sciences, 6(6): 312–321
Descrizione / Idrolizzato di Collagene Forte per Cavalli, Cani e Gatti - 100% puro
Rafforzamento del collagene per cavalli, cani e gatti
Il collagene è uno dei componenti più importanti della pelle e del tessuto connettivo degli animali. Questa proteina strutturale elementare è contenuta, ad esempio, nelle articolazioni, nei tendini, nella cartilagine e nei legamenti, tutti parte del tessuto connettivo..
Tuttavia, quando cavalli, cani e gatti invecchiano, la loro capacità di produrre il prezioso collagene diminuisce. Ciò li rende più suscettibili a lesioni e a problemi dolorosi alle ossa e alle articolazioni. Anche la salute della pelle e del mantello si deteriora sensibilmente con il passare del tempo. Questo perché il collagene ha la straordinaria capacità di proteggere le cartilagini articolari, i tendini e i legamenti dall’usura e di rafforzare efficacemente pelo, ossa, unghie e denti.
Sebbene il collagene proprio dell’organismo diminuisca con l’età, i proprietari di animali domestici possono offrire ai propri amici tale sostanza attraverso la somministrazione di un buon integratore alimentare.
Effetti benefici del collagene sulla salute di cavalli, cani e gatti:
- Aiuta a mantenere sane le articolazioni e a ottimizzare la formazione della cartilagine.
- Mantiene le articolazioni giovani e sane e le rigenera sotto stress.
- Supporta l’apparato articolare dei giovani animali in fase di crescita.
- Rafforza gli animali anche durante le fasi di allenamento intensivo.
- Contribuisce al mantenimento di articolazioni sane negli animali anziani.
Contenuti
- Come funziona il collagene idrolizzato nel tessuto connettivo di cavalli, cani e gatti?
- In che modo la mancanza di collagene influisce sul tuo animale domestico?
- Quando è il momento giusto per iniziare a fornire al tuo animale domestico il collagene in polvere?
- La somministrazione ottimale di idrolizzato di collagene
Come funziona il collagene idrolizzato nel tessuto connettivo di cavalli, cani e gatti?
In uno studio del 1997 è stato stabilito un chiaro legame tra il collagene e il cattivo allineamento dell’acetabolo (displasia dell’anca). Si presume che la resistenza meccanica della capsula articolare dipenda principalmente dal contenuto e dalla composizione del collagene.
Un altro studio ha analizzato l’efficacia della forma naturale di idrolizzato di collagene. È emerso che questa forma di collagene può essere completamente incorporata nella cartilagine. Quando è presente nella sua forma naturale, il collagene può essere quasi completamente assorbito dall’organismo dell’animale e incorporato in ossa, cartilagine, pelle e peli. Allo stesso tempo, la sua produzione viene stimolata dall’idrolizzato di collagene, con un effetto estremamente positivo sull’apparato muscolo-scheletrico dell’animale.
➤ Con un buon apporto di idrolizzato di collagene, la formazione di collagene nelle cellule della cartilagine aumenta di ben il 250%.
L’integrazione di collagene può ridurre significativamente la zoppia nelle malattie articolari croniche. Questo effetto favorevole è stato confermato dalla ricerca. L’efficace idrolizzato di collagene è quindi ideale per l’uso nei disturbi muscolo-scheletrici cronici dei cani. Inoltre, esso ha un effetto particolarmente benefico e favorevole sul mantello e sugli artigli. Anche nei cavalli, dopo tre mesi di somministrazione di collagene, è stata dimostrata una crescita significativamente più forte del mantello e degli zoccoli e, in generale, una maggiore formazione della cartilagine.
1. Il collagene stabilizza efficacemente le articolazioni e previene eventuali lesioni
Con l’avanzare dell’età, cavalli, cani e gatti soffrono spesso di una mobilità ridotta a causa di dolori articolari. Poiché i muscoli, i tendini e i legamenti del cane sono costituiti per il 70-90% da collagene, la salute delle articolazioni dipende da un buon apporto di tale sostanza. Più i muscoli e il tessuto connettivo perdono forza e stabilità, più il cane diventa suscettibile a lesioni come le lacerazioni del legamento crociato, le lussazioni rotulee e la displasia del gomito e dell’anca.
Sebbene il collagene non sia una panacea, come integratore alimentare esso può contribuire efficacemente a migliorare la salute delle articolazioni. Allevia efficacemente i comuni disturbi legati all’età, come l’artrite. Se fornisci al tuo cane, fin da giovane, il collagene come integratore alimentare, puoi contribuire a garantire che le articolazioni e i tessuti molli rimangano in ottima salute anche in età avanzata.
➤ Il collagene sostiene le articolazioni durante la crescita e l’invecchiamento!
2. Il collagene aiuta ad alleviare i dolori articolari legati all’età
Molti cavalli, cani e gatti soffrono di dolori alle articolazioni e ai tessuti molli con l’avanzare dell’età. La perdita di collagene svolge un ruolo significativo nello sviluppo di questi dolori. Infatti, lo sviluppo di artrite, artrosi, malattia degenerativa del disco e tendinite è notevolmente favorito dalla perdita di questa sostanza.
➤ Sapevi che almeno un cane adulto su cinque soffre di osteoartrite?
- La cartilagine articolare può usurarsi con il tempo.
- Le capsule articolari possono lacerarsi o scivolare fuori posto.
- Le articolazioni si infiammano perché il corpo cerca di immobilizzare l’articolazione,
- proteggere l’area interessata e permetterne la rigenerazione.
Tutti questi disturbi possono causare dolore, rigidità e difficoltà di movimento negli animali. Gli studi condotti sugli animali e sull’uomo sulla somministrazione di collagene per questo tipo di disturbi hanno finora dato risultati notevoli.
3. Il collagene favorisce la crescita di un pelo sano e di artigli forti
Animali come cavalli, cani e gatti non si preoccupano del loro aspetto, ma i loro proprietari sì. Naturalmente, il pelo opaco, il prurito della pelle o la fragilità degli artigli possono essere sgradevoli per l’animale che invecchia, facendolo soffrire.
Fortunatamente, il collagene può essere d’aiuto anche in questo caso. Questa proteina strutturale ha un effetto positivo sull’aspetto esteriore generale del tuo amico a quattro zampe. Il collagene in polvere garantisce anche un’idratazione ottimale della pelle, poiché il 70% delle proteine della pelle del cane è costituito da tale proteina. La polvere assicura anche artigli forti. Essa impedisce che si spezzino o diventino fragili, causando potenzialmente dolore all’animale. Sia quest’ultimo che il padrone possono inoltre godere di un pelo morbido e lucente. Il collagene: un trattamento di ringiovanimento visibile per il tuo cane.
In che modo la mancanza di collagene influisce sul tuo animale domestico?
Gli animali non possono dirci come si sentono o se hanno qualcosa che non va. E non sempre possiamo dire, guardando un cane, un cavallo o un gatto, se sono davvero in salute. Tieni presente che anche gli animali, proprio come gli esseri umani, possono soffrire di problemi con l’avanzare dell’età. Quindi, se per la nostra salute prestiamo attenzione a una buona alimentazione e a un regolare esercizio fisico, dobbiamo fare lo stesso anche per i nostri animali domestici. Ciò poiché:
- gli animali invecchiano prima degli esseri umani
- gli animali invecchiano in modo diverso
È noto che l’aspettativa di vita degli animali è più breve. Saresti sorpreso di vedere quanto presto il tuo animale inizi a soffrire di bassi livelli di collagene. Inizialmente, gli effetti sono difficili da vedere, ma alla fine diventerà chiaro che il cavallo, il cane o il gatto provano dolore quando fanno determinati movimenti, a seconda delle aree del corpo interessate.
Gli animali che soffrono di forti dolori corrono un rischio maggiore in termini di infortuni e, allo stesso tempo, la loro mobilità diminuisce. Questo deterioramento avviene normalmente in modo graduale. Il problema è che non è così facile compensare un livello di collagene molto basso con prodotti sostitutivi. Ciò vale soprattutto se si inizia solo dopo che la carenza è già diventata evidente.
Quando è il momento giusto per iniziare a fornire al tuo animale domestico il collagene in polvere?
Il momento ideale per iniziare a somministrare naturalmente il collagene varia individualmente e dipende dall’animale in questione. Nei cani, ad esempio, le razze di grandi dimensioni sono particolarmente soggette a problemi articolari come l’artrite, l’artrosi o la displasia dell’anca e del gomito. Ciò significa che i cani affetti possono beneficiare di integratori di collagene fin da cuccioli. Il collagene, infatti, favorisce la crescita delle articolazioni fin dalla più tenera età e ne previene il collasso prematuro. In questo modo le articolazioni si mantengono sane e flessibili per tutta la vita adulta e la vecchiaia.
Il collagene può anche ridurre il dolore e le infiammazioni. Alcuni studi hanno dimostrato che cani che erano a malapena in grado di stare in piedi sono stati in grado di camminare e giocare di nuovo dopo l’integrazione di collagene. Quindi, se il tuo cane anziano mostra già i segni dell’artrite, il collagene in polvere può contribuire ad alleviarne i sintomi e può donargli maggiore vitalità!
Anche gli animali utilizzati nello sport o in ambiti simili possono trarre enormi benefici dalla proteina, in quanto essa può prevenire efficacemente le lesioni articolari.
La somministrazione ottimale di idrolizzato di collagene
È sufficiente mescolare ogni giorno il collagene al cibo del cavallo, del cane o del gatto per garantire un apporto regolare di questa proteina strutturale. La somministrazione quotidiana aumenta in modo significativo la mobilità e la funzionalità delle articolazioni e, soprattutto, esercita un effetto preventivo contro i disturbi articolari e l’usura delle articolazioni. Le raccomandazioni esatte sono riportate nella sezione dedicata al dosaggio.
I benefici pratici del collagene in polvere di Herbano:
- Somministrazione facile e conveniente grazie alla polvere facilmente solubile
- Può essere facilmente aggiunto al cibo umido o al cibo secco inumidito
- Può essere sciolto anche in acqua potabile: basta lasciarlo agire per 10 minuti
Posologia raccomandata:
- Cani di peso superiore a 40 kg: 1 cucchiaino raso
- Cani sotto i 40 kg: da 1/4 a 1/2 cucchiaino da tè
- Cani sotto i 5 kg e gatti: 1 punta di coltello
- Cavalli: iniziare con 1 cucchiaio da tavola al giorno e aumentare lentamente il dosaggio in base alle necessità.
Consigli per la somministrazione:
L'Idrolizzato di Collagene Forte può essere somministrato quotidianamente, in modo continuativo o al bisogno con il cibo abituale. Si consiglia di discutere il dosaggio con il veterinario per ottimizzarlo in base alle esigenze dell’animale.
Non superare la dose giornaliera raccomandata.
Conservare in un luogo fresco e asciutto, al riparo dalla luce. Tenere fuori dalla portata dei bambini.
Composizione della Polvere di Collagene per animali:
Peptidi di collagene di pesce puri al 100% (idrolizzato di collagene)
Avvertenza: Contiene derivati del pesce.

senza glutine

senza lattosio
Perché Herbano?
Le proprietà del collagene di alta qualità di Herbano lo rendono ideale per fornire tale proteina agli animali domestici. La polvere può essere comodamente aggiunta all’acqua da bere o al cibo.
Quale collagene per i cavalli?
Il collagene di Herbano è ideale per la cura mirata dei cavalli. Viene somministrato semplicemente attraverso il mangime o l’acqua da bere ed è ben accettato e tollerato. Il collagene per cavalli non contiene additivi ed è privo di glutine e lattosio.
Che cos’è il collagene per cani?
Il collagene è una proteina strutturale e si trova principalmente nel tessuto connettivo dei cani, ma anche dei gatti e dei cavalli. Questa proteina è particolarmente importante per la salute di cartilagini, articolazioni e tendini, in quanto protegge dall’usura precoce.
Fonti (in lingua inglese):
Hou, Y., Wu, Z., Dai, Z., Wang, G. & Wu, G. (2017, March). Protein hydrolysates in animal nutrition: Industrial production, bioactive peptides, and functional significance. Journal of Animal Science and Biotechnology, 8:24, doi: 10.1186/s40104-017-0153-9
Rao, Q., Klaassen Kamdar, A. & Labuza, T. P. (2016, May). Storage Stability of Food Protein Hydrolysates-A Review. Critical Reviews in Food Science and Nutrition, 56(7):1169-92, doi: 10.1080/10408398.2012.758085
Kobayashi, T., Koie, H., Watanabe, A., Ino, A., Watabe, K., Kim, M., et al. (2015, April). Effects of food enriched with egg yolk hydrolysate (bone peptide) on bone metabolism in orchidectomized dogs. The Journal of Veterinary Medical Science, 77(4):503-6, doi: 10.1292/jvms.13-0421
Folador, J. F., Karr-Lilienthal, L. K., parsons, C. M., Bauer, L. L., Utterback, P. L., SChasteen, C. S. et al. (2006, October). Fish meals, fish components, and fish protein hydrolysates as potential ingredients in pet foods. Journal of Animal Science, 84(10):2752-65, doi: 10.2527/jas.2005-560
Chow, B. F. & DeBiase, S. (1948, March). Repletion of protein depleted dogs with various proteins and protein hydrolysates. Federation Proceedings, 7(1 Pt 1):149
Prosmushkina, E. M. & Poriadkov, L. F. (1978, July-August). [Effect of parenterally administered protein hydrolysates on the secretory function of the small intestine]. Voprosy Pitaniia, (4):28-33
Bello, A. E. & Oesser, S. (2006, November). Collagen hydrolysate for the treatment of osteoarthritis and other joint disorders: a review of the literature. Current Medical Research and Opinion, 22(11):2221-32, doi: 10.1185/030079906X148373
Benito-Ruiz, P., Camacho-Zambrano, M. M., Carrillo-Arcentales, J. N., Mestanza-Peralta, M. A., Vallejo-Flores, C. A. et al. (2009). A randomized controlled trial on the efficacy and safety of a food ingredient, collagen hydrolysate, for improving joint comfort. International Journal of Food Sciences and Nutrition, 60 Suppl 2:99-113, doi: 10.1080/09637480802498820
Moskowitz, R. W. (2000, October). Role of collagen hydrolysate in bone and joint disease. Seminars in Arthritis and Rheumatism, 30(2):87-99, doi: 10.1053/sarh.2000.9622
Martí-Angulo, S. , García-López, N. & Díaz-Ramos A. (2014, December). Efficacy of an oral hyaluronate and collagen supplement as a preventive treatment of elbow dysplasia. Journal of Veterinary Science, 15(4): 569–574, doi: 10.4142/jvs.2014.15.4.569
Crowley, D. C., Lau, F. C., Sharma, P., Evans, M., Guthrie, N., Bagchi, M. et al. (2009). Safety and efficacy of undenatured type II collagen in the treatment of osteoarthritis of the knee: a clinical trial. International Journal of Medical Sciences, 6(6): 312–321
Idrolizzato di Collagene Forte per Cavalli, Cani e Gatti - 100% puro
29,95 €Benvenuto da Herbano! Da questo sito vengono effettuate consegne solo in country. Desideri scegliere un altro Paese?