Acidi grassi Omega 3
Aminoacidi
Antiossidanti
Formule speciali
Funghi medicinali
Melatonina
Minerali
Probiotici
Sostanze vegetali
Superfood
Vitamine
Bellezza
Pelle
Capelli
Tessuto connettivo
Benessere mentale e Capacità cognitive
Ansia
Stress, esaurimento e burnout
Umore
Memoria & Concentrazione
Depurazione, Perdita di peso & Metabolismo
Perdita di peso
Metabolismo
Drenaggio
Dolori
Equilibrio acido-base
Glicemia
Infiammazioni
Longevità & Rigenerazione cellulare
Occhi & Vista
Ossa, Articolazioni & Muscoli
Ossa
Articolazioni
Muscoli
Salute del cuore
Protezione del cuore
Pressione sanguigna
Circolazione
Colesterolo
Salute cardiovascolare
Salute del fegato
Protezione del fegato
Depurazione & Detox
Salute femminile
Fertilità
Equilibrio ormonale
PMS
Menopausa
Gravidanza & Allattamento
Libido
Salute maschile
Libido & Disfunzione erettile
Prostata
Sistema immunitario
Rafforzare il sistema immunitario
Allergie
Sonno & Stanchezza
Disturbi del sonno
Jet Lag
Energia
Carenza di ferro
Stomaco & Intestino
Depurazione
Disturbi digestivi
Flatulenza
Bruciore di stomaco
Emorroidi
Parassiti
Card Value:
Quantità
Qtà
Totale parziale:
Spedizione:
(spedizione gratuita a partire da 29,90 €)
Sconto:
Risparmi:
Referral discount:
Importo dell’ordine:
MSM in Capsule - 500 mg di metilsulfonilmetano ad alto dosaggio - Testato in laboratorio - 100% ultra puro
Acido R-alfa Lipoico - Forma R brevettata - testata in laboratorio
Curcuma Capsule con il 95% di Curcuminoidi
5-HTP Capsule 200 mg - ad alto dosaggio - Estratto di Griffonia - testato in laboratorio
Capsule depurative per i disturbi del tratto intestinale - Detox del colon
Estratto di Ginkgo Biloba in capsule - Estratto puro al 100% - testato in laboratorio e altamente dosato
Capelli Active Capsule con fieno greco - efficace complesso di nutrienti con biotina e zinco - favorisce la crescita dei capelli
Cardo mariano in capsule - 80% di silimarina - testato in laboratorio
Rodiola Capsule - 100% estratto naturale di Rhodiola Rosea- dosaggio elevato - qualità premium - testata in laboratorio
Spermidina in Capsule - Estratto di Germe di Grano - ad alto dosaggio con 8 mg di Spermidina per capsula
Nuovo
La L-glicina è un aminoacido non essenziale. Ciò significa che l'organismo è in grado di produrla da solo. Tuttavia, sebbene molte persone non se ne rendano conto, essa si trova anche in molti alimenti naturali come carne, pesce, uova e legumi. La assumiamo quindi ogni giorno attraverso il cibo. Questa quantità però, non è sufficiente a massimizzarne i benefici per la salute.
La glicina non sostiene solo il cervello o la pelle, ma anche il sistema immunitario, i muscoli e il ritmo sonno-veglia. Per sfruttare appieno tutti questi effetti positivi, l'assunzione mirata di capsule di L-glicina è una soluzione semplice ed efficace.
➤ La glicina non è solo un aminoacido, ma anche un dolcificante naturale. Ha un sapore leggermente dolce e viene quindi utilizzata anche come sostituto dello zucchero.
La glicina è coinvolta in numerosi processi vitali. Essa svolge un ruolo fondamentale nella formazione del collagene, degli enzimi e dei neurotrasmettitori. È particolarmente importante per le funzioni cerebrali, il metabolismo muscolare, il sistema immunitario e la rigenerazione della pelle. La L-glicina contribuisce anche alla disintossicazione del fegato ed è un componente chiave dell'antiossidante glutatione, il quale protegge le cellule dai danni.
La glicina ha un effetto sia calmante che attivante sul sistema nervoso. Da un lato, aiuta il cervello a elaborare più velocemente i segnali, il che è importante per la concentrazione, la memoria e le prestazioni mentali. Dall'altro, la glicina calma il sistema nervoso agganciandosi a speciali recettori che hanno un effetto simile al messaggero di rilassamento GABA. Ciò contribuisce a ridurre lo stress e a promuovere la calma interiore.
La glicina influenza anche la temperatura corporea. Fa sì che i vasi sanguigni della pelle si dilatino e che il calore possa essere rilasciato più facilmente. Ciò provoca un leggero abbassamento della temperatura corporea, un meccanismo naturale dell'organismo per indurre il sonno. La L-glicina aiuta quindi ad addormentarsi più velocemente e a dormire in modo più sereno.
Uno studio randomizzato in doppio cieco ha dimostrato che l'assunzione di glicina prima di andare a letto migliora il sonno. I partecipanti allo studio hanno riferito di essersi addormentati più velocemente, di essersi svegliati meno spesso e di essersi sentiti più riposati il mattino successivo. È stato inoltre dimostrato che la glicina stabilizza l'attività cerebrale durante il sonno, favorendone la qualità.
La glicina svolge un ruolo fondamentale nel metabolismo muscolare e nella sintesi proteica. È un componente essenziale della creatina, necessaria per fornire energia ai muscoli. Inoltre, essa favorisce la formazione del glutatione, uno dei più importanti antiossidanti dell'organismo, capace di proteggere le cellule dai danni.
Uno studio ha analizzato l'effetto della glicina sulla perdita muscolare nei pazienti affetti da sepsi. I risultati hanno mostrato che l'integrazione di glicina era in grado di ridurre significativamente la perdita muscolare migliorando il metabolismo cellulare. Questi risultati suggeriscono che tale sostanza potrebbe anche essere un valido fattore protettivo contro la perdita muscolare.
La glicina è un componente principale del collagene, la più importante proteina strutturale della pelle. Il collagene conferisce alla pelle compattezza, elasticità e idratazione. Un adeguato apporto di glicina contribuisce a rallentare l'invecchiamento cutaneo, a ridurre la formazione di rughe e ad accelerare la guarigione delle ferite.
La L-glicina agisce anche come antiossidante e protegge la pelle dallo stress ossidativo causato, tra l'altro, dai raggi UV o dall'inquinamento ambientale. Lo stress ossidativo accelera l'invecchiamento della pelle, poiché rompe il collagene e danneggia le cellule cutanee. La glicina favorisce la formazione del glutatione, uno dei più potenti antiossidanti dell'organismo, il quale riduce i danni alle cellule e garantisce un colorito luminoso e sano.
Uno studio su modelli animali ha dimostrato che l'apporto regolare di peptidi di collagene ricchi di glicina migliora l'elasticità e l'idratazione della pelle. La pelle diventa più resistente agli agenti esterni e le rughe si riducono.
La L-glicina è significativamente coinvolta nella funzione della barriera intestinale. Essa promuove la formazione di sostanze mucose che proteggono la parete intestinale e impediscono la penetrazione di agenti patogeni. Ha anche un effetto antinfiammatorio sulla mucosa dell'intestino e può contribuire ad alleviare le malattie infiammatorie come la colite ulcerosa.
Poiché la glicina è coinvolta nella sintesi degli acidi biliari, favorisce anche la digestione dei grassi e aiuta quindi a risolvere i problemi digestivi.
Uno studio in vitro e in vivo ha dimostrato che l'integrazione di glicina rafforza la barriera intestinale e riduce l'infiammazione della parete dell'intestino. In particolare, nei modelli animali con malattia infiammatoria intestinale indotta, la glicina ha contribuito a minimizzare il danno tissutale e a promuovere la rigenerazione della mucosa intestinale.
Uno degli antiossidanti più importanti dell'organismo è il glutatione. Protegge le cellule dallo stress ossidativo causato dai radicali liberi. Si tratta di molecole di ossigeno aggressive che vengono prodotte quotidianamente dai processi metabolici, dalle tossine ambientali o dallo stress e che danneggiano le cellule dell'organismo.
La L-glicina contribuisce alla rigenerazione del glutatione e quindi a ridurre al minimo i danni alle cellule e a inibire i processi infiammatori.
Uno studio clinico ha analizzato l'effetto di un aumento del glutatione attraverso la glicina sulle persone anziane. È stato dimostrato che un apporto supplementare di glicina può aumentare i livelli di glutatione fino al 94%. Ciò ha comportato un miglioramento della funzione cellulare e una riduzione dei livelli di infiammazione nei soggetti esaminati. Questi risultati indicano il ruolo determinante della glicina nel sistema di protezione antiossidante dell'organismo e nell'eventuale rallentamento di malattie degenerative come l'osteoartrite o la debolezza muscolare dovuta all'età.
La glicina si trova in molti alimenti naturali che consumiamo quotidianamente. In particolare, i prodotti ricchi di proteine ne contengono molta. Tra questi:
Tuttavia, anche i legumi e i prodotti della soia sono una fonte naturale di questo aminoacido. Quantità elevate sono contenute anche nel brodo di ossa e nella gelatina.
Gli effetti collaterali della glicina sono rari. Se si rispetta la dose giornaliera raccomandata, la L-glicina è generalmente considerata molto ben tollerata. In dosi elevate, in singoli casi possono verificarsi disturbi gastrointestinali, leggera stanchezza o vertigini.
Posologia raccomandata:
Non superare la dose giornaliera raccomandata.Gli integratori alimentari non sostituiscono una dieta varia ed equilibrata.Conservare in luogo fresco, asciutto e al riparo dalla luce. Tenere fuori dalla portata dei bambini.
Composizione delle capsule di Glicina:
Glicina, idrossipropilmetilcellulosa (involucro capsula vegano)
Quantità per capsula:
senza glutine
senza lattosio
vegano
La L-glicina supporta l'organismo in molte funzioni importanti, tra cui la funzione cerebrale, il metabolismo muscolare, la salute della pelle e la barriera intestinale. Ha un effetto antiossidante e aiuta a disintossicare il fegato.
Sì, la glicina può contribuire a migliorare la qualità del sonno calmando il sistema nervoso. Si lega ai recettori cerebrali che hanno un effetto rilassante. Allo stesso tempo, la L-glicina dilata i vasi sanguigni della pelle in modo che il calore venga rilasciato più efficacemente e la temperatura corporea si abbassi. In questo modo è più facile addormentarsi e dormire più serenamente durante la notte.
Non c'è differenza nell'effetto. Glicina è il termine generale e viene spesso usato come forma abbreviata. L-glicina è il nome chimico esatto. La “L” sta per la forma L, presente in natura e utilizzabile dal nostro organismo.
Fonti (in lingua inglese)
Zague, V., de Freitas, V., da Costa Rosa, M., de Castro, G. Á., Jaeger, R. G., & Machado-Santelli, G. M. (2011). Collagen hydrolysate intake increases skin collagen expression and suppresses matrix metalloproteinase 2 activity. Journal of medicinal food, 14(6), 618–624. doi:10.1089/jmf.2010.0085
Zague, V., do Amaral, J. B., Rezende Teixeira, P., de Oliveira Niero, E. L., Lauand, C., & Machado-Santelli, G. M. (2018). Collagen peptides modulate the metabolism of extracellular matrix by human dermal fibroblasts derived from sun-protected and sun-exposed body sites. Cell biology international, 42(1), 95–104. doi:10.1002/cbin.10872
Zhong, Z., Wheeler, M. D., Li, X., Froh, M., Schemmer, P., Yin, M., Bunzendaul, H., Bradford, B., & Lemasters, J. J. (2003). L-Glycine: a novel antiinflammatory, immunomodulatory, and cytoprotective agent. Current opinion in clinical nutrition and metabolic care, 6(2), 229–240. doi:10.1097/00075197-200303000-00013
Bannai, M., & Kawai, N. (2012). New therapeutic strategy for amino acid medicine: glycine improves the quality of sleep. Journal of pharmacological sciences, 118(2), 145–148. doi:10.1254/jphs.11r04fm
Koopman, R., Caldow, M. K., Ham, D. J., & Lynch, G. S. (2017). Glycine metabolism in skeletal muscle: implications for metabolic homeostasis. Current opinion in clinical nutrition and metabolic care, 20(4), 237–242. doi:10.1097/MCO.0000000000000383
Petzke, K. J., & Albrecht, V. (1987). Einfluss alimentärer Faktoren auf den Stoffwechsel von Glycin [The effect of nutrition on the metabolism of glycine]. Die Nahrung, 31(2), 157–172. doi:10.1002/food.19870310217
Thank you for your feedback. Your review will be released shortly.
Benvenuto da Herbano! Da questo sito vengono effettuate consegne solo in country. Desideri scegliere un altro Paese?