Cosa fare se si soffre d’ansia? L’olio di semi di canapa e i disturbi d’ansia

Pubblicato: Marzo 14, 2025
Dr. Wolfgang Bachmann
Dr. Wolfgang Bachmann

Medico di base

Sempre più persone soffrono di ansia e il loro numero è aumentato notevolmente a causa della pandemia globale. Secondo l’OMS, l’ansia è, insieme alla depressione, uno dei disturbi psicologici più comunemente diagnosticati in Europa.

La paura come compagna ricorrente

Chi soffre d’ansia la descrive come una condizione caratterizzata in particolar modo da irrequietezza e preoccupazione eccessiva. I sintomi più comuni includono tachicardia, sudorazione, tensione e spossatezza.

Solitamente vengono prescritti antidepressivi per alleviare i disturbi d’ansia, ma spesso questi farmaci danno scarso sollievo e provocano effetti collaterali, come la dipendenza. Per questo motivo, un numero crescente di pazienti affetti da ansia è interessato a trovare terapie alternative che non creino dipendenza, risultino efficaci e siano ben tollerate.

Una di tali terapie alternative è l'olio di semi di canapa.

➤ Una persona su quattro soffre di disturbo d’ansia almeno una volta nella vita!

Olio di semi di canapa: ansiolitico naturale

L’ansia è ormai diventata una delle ragioni più comuni di utilizzo dell’olio di semi di canapa. I primi risultati delle ricerche sulla sua capacità di alleviare l’ansia sono molto promettenti. I pazienti riferiscono esperienze molto positive e notevoli miglioramenti dei sintomi.

Altri effetti dell'olio di semi di canapa: 

  • calmante
  • antidolorifico
  • antinfiammatorio
  • favorisce il sonno

Uno studio sull'olio di semi di canapa e l'ansia

Da qualche tempo sono disponibili numerose pubblicazioni scientifiche che forniscono prove precliniche e cliniche dell’efficacia dell’olio di semi di canapa per disturbi neuropsichiatrici come l’ansia. La ricerca ne documenta l’effetto calmante sul sistema nervoso centrale.

In un’ampia serie di studi di casi retrospettivi condotti presso una clinica psichiatrica nel 2019, l’olio di semi di canapa è stato studiato in relazione all’ansia e ai problemi del sonno. Dopo appena un mese, quasi l’80% dei soggetti interessati ha segnalato una riduzione dei sintomi ansiosi e una miglior qualità del sonno.

➤Scopri subito l'olio di semi di canapa!

Conclusione:

L’olio di semi di canapa è considerato un’opzione terapeutica erboristica promettente contro i disturbi d’ansia. Contrariamente agli antidepressivi, non presenta effetti collaterali e non crea dipendenza.

Provalo subito e scopri i suoi effetti calmanti e ansiolitici!

 

Fonti (in inglese):

García-Gutiérrez, M. S., Navarrete, F., Gasparyan, A., Austrich-Olivares, A., Sala, F., & Manzanares, J. (2020). Cannabidiol: A Potential New Alternative for the Treatment of Anxiety, Depression, and Psychotic DisordersBiomolecules10(11), 1575. https://doi.org/10.3390/biom10111575

Shannon, S., Lewis, N., Lee, H., & Hughes, S. (2019). Cannabidiol in Anxiety and Sleep: A Large Case SeriesThe Permanente journal23, 18–041. https://doi.org/10.7812/TPP/18-041

Skelley, J. W., Deas, C. M., Curren, Z., & Ennis, J. (2020). Use of cannabidiol in anxiety and anxiety-related disordersJournal of the American Pharmacists Association : JAPhA60(1), 253–261. https://doi.org/10.1016/j.japh.2019.11.008

Blessing, E. M., Steenkamp, M. M., Manzanares, J., & Marmar, C. R. (2015). Cannabidiol as a Potential Treatment for Anxiety Disorders. Neurotherapeutics : the journal of the American Society for Experimental NeuroTherapeutics12(4), 825–836. https://doi.org/10.1007/s13311-015-0387-1

Bergamaschi, M. M., Queiroz, R. H., Chagas, M. H., de Oliveira, D. C., De Martinis, B. S., Kapczinski, F., Quevedo, J., Roesler, R., Schröder, N., Nardi, A. E., Martín-Santos, R., Hallak, J. E., Zuardi, A. W., & Crippa, J. A. (2011). Cannabidiol reduces the anxiety induced by simulated public speaking in treatment-naïve social phobia patientsNeuropsychopharmacology : official publication of the American College of Neuropsychopharmacology36(6), 1219–1226. https://doi.org/10.1038/npp.2011.6

Moreira, F. A., & Wotjak, C. T. (2010). Cannabinoids and anxietyCurrent topics in behavioral neurosciences2, 429–450. https://doi.org/10.1007/7854_2009_16

Blessing, E. M., Steenkamp, M. M., Manzanares, J., & Marmar, C. R. (2015). Cannabidiol as a Potential Treatment for Anxiety DisordersNeurotherapeutics : the journal of the American Society for Experimental NeuroTherapeutics12(4), 825–836. https://doi.org/10.1007/s13311-015-0387-1