Buoni propositi per l’anno nuovo: come iniziarlo in modo più sano

Pubblicato: Marzo 06, 2025
Sarah Allen
Sarah Allen

Nutrizionista e dietologa

Hai pensato a qualche buon proposito per quest’anno? Oppure sei una di quelle persone che hanno smesso di fare buoni propositi per il nuovo anno perché non vengono mai mantenuti e la voglia di impegnarsi svanisce dopo pochi giorni o settimane?

Herbano ha trovato il modo giusto per riuscire finalmente a mantenere i buoni propositi per il nuovo anno: trasformarli in abitudini. Di seguito ti spiegheremo come mettere in atto una strategia efficace. Innanzitutto, chiariamo una questione:

Perché è così difficile mantenere i buoni propositi?

La causa non è solo la mancanza di autocontrollo, ma piuttosto il fatto che il nostro sistema di ricompensa interno inganna il cervello. Lo ha confermato uno studio della Johns Hopkins University del 2016. Il sistema di ricompensa dell’organismo ricorda esattamente cosa ci ha fatto sentire bene in passato e rilascia ormoni della felicità, indipendentemente dal fatto che quelle abitudini fossero effettivamente salutari o meno. Ciò significa che abbiamo molto meno controllo sulle nostre abitudini di quanto noi pensiamo.

Per mantenere i buoni propositi è necessario stabilire degli obiettivi concreti e, possibilmente, sviluppare una strategia sul modo in cui si intende raggiungerli. Un altro motivo per cui i buoni propositi vengono abbandonati dopo poche settimane è che gli obiettivi non vengono definiti in modo sufficientemente chiaro da potersi trasformare in abitudini. Se i cambiamenti che vogliamo apportare sono davvero importanti per noi, le possibilità di riuscire a metterli in atto con efficacia aumentano. Se ci crediamo, pianifichiamo la realizzazione in modo concreto e ci poniamo degli obiettivi in ​​questo modo, il successo è a portata di mano.

66 giorni per migliorare se stessi

Ma questo procedimento richiede un po’ di pazienza. Sessantasei giorni, per l’esattezza. Lo ha dimostrato uno studio del 2009 a cui hanno preso parte novantasei persone. Si è constatato che, in media, dopo sessantasei giorni le nuove abitudini erano diventate automatiche. Un’altra scoperta di questo studio è che è più facile sviluppare nuove abitudini che abbandonarne una già esistente, come fumare o fare degli spuntini. Quindi, prendi in considerazione anche la fattibilità del tuo progetto!

Come "manipolare" se stessi

Trova un fattore scatenante che il cervello possa ricordare. Ad esempio, puoi decidere di fare sempre una breve passeggiata dopo il lavoro. Il cervello lo ricorda. Tuttavia, quando si cerca di liberarsi dalle cattive abitudini, bisogna fare attenzione a non innescare determinati comportamenti. Ad esempio, se vuoi ridurre il consumo di zucchero, non tenerlo in vista quando prepari il caffè o il tè.

Neujahrsvorsätze

Non è ancora venuto in mente nessun buon proposito? Ecco i migliori quattro della nostra community!

Per l’anno nuovo vorresti mangiare più sano, gestire meglio lo stress e, in generale, prenderti maggiormente cura di te stesso e della tua salute? Ecco quattro consigli che puoi integrare facilmente nella quotidianità.

  • Ridurre lo stress
    Gli esercizi di respirazione sono efficaci per calmare rapidamente lo stress e l’ansia. L’esercizio di respirazione 4-7-8 è ideale a questo scopo: inspira per quattro secondi, trattieni il fiato per sette secondi ed espira per otto secondi. Ripeti il procedimento più volte..
  • Assumere gli integratori giusti
  • Quando si è stressati, alcune sostanze nutritive, come il magnesio o le vitamine del gruppo B, vanno assunte con maggior frequenza. Grazie alla Rhodiola Rosea, una pianta adattogena, e alle vitamine del gruppo B, il nostro pacchetto anti-stress è ideale per bilanciare gli ormoni dello stress e i livelli delle diverse sostanze nutritive.

➤ Scopri subito il pacchetto antistress!

  • Ridurre gli attacchi di fame
    Hai di nuovo voglia di mangiare qualcosa? Assumi 15 gocce di cetriolo amaro due volte al giorno. Puoi applicarle direttamente sulla lingua o diluirle in acqua. In questo modo la glicemia rimane stabile e la voglia passa.

➤ Scopri subito il cetriolo amaro!

  • Ridurre il consumo di zuccheri
    Potresti, ad esempio, eliminare o ridurre la quantità di zucchero nel caffè o nel tè e iniziare la giornata con una colazione equilibrata. In questo modo si evitano anche le fluttuazioni glicemiche. Invece dei dolci, opta per spuntini salutari, come frutta o noci. Inoltre, è preferibile evitare i prodotti preconfezionati, poiché spesso contengono zuccheri nascosti.

Per ulteriori consigli su come liberarti dalla dipendenza dallo zucchero, consulta la nostra guida: CAMBIA LA TUA VITA IN DIECI GIORNI: COME SMETTERE DI CONSUMARE ZUCCHERO

Se hai deciso che nell’anno nuovo farai più sport, ecco un altro consiglio:

Il nostro Magnesio complex ha vari effetti positivi per chi pratica attività sportive:

  • Una buona riserva di magnesio può migliorare le prestazioni e promuovere l’aumento della forza.
  • Il citrato di magnesio assicura un recupero più rapido dopo l’esercizio fisico.
  • Il magnesio supporta l’organismo nel metabolismo dei carboidrati.
  • Inoltre, assicura un buon equilibrio ormonale e favorisce il metabolismo del cortisolo dopo l’allenamento.
  • Infine, previene i dolori e i crampi muscolari.

Come puoi vedere, con la giusta guida i buoni propositi per il nuovo anno non sono così difficili da mantenere. Prenditi il ​​tuo tempo e inizia ad apportare piccoli cambiamenti alla tua routine quotidiana. Vedrai che dopo sessantasei giorni al massimo il tuo proposito sarà molto più facile da raggiungere.